Stai cercando un Podologo a Roma Est? Affidati al Medical Roma Center. Scopri il nostro centro specializzato in Podologia!
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente, è perché stai cercando un Podologo a Roma Est. Ebbene, sei nel posto giusto. Roma Medical Center, importante polo di medicina sportiva ed estetica con sede presso il Centro Commerciale Le Torri (zona Torrespaccata), è specializzato in Podologia e offre numerosi trattamenti ed esami in questo campo. Se vuoi prenotare una visita o semplicemente avere maggiori informazioni puoi contattarci attraverso i nostri recapiti. Se, invece, vuoi saperne di più sulla figura del podologo e sui servizi che offre il nostro centro, continua a leggere l’articolo.
Podologo Roma Est – L’importanza della Podologia
La Podologia è quella branca della medicina che si occupa delle malattie e dei disturbi che riguardano i piedi. La salute dei piedi è fondamentale in quanto da essa può dipendere la salute di tutto il nostro corpo. Un disturbo non curato ad un piede, infatti, molto probabilmente porterà ad un problema di postura che a sua volta, potrebbe provocare patologie dolorose a carico della schiena, delle gambe e di tutto il corpo. Per questo diventa fondamentale il ruolo del Podologo, una figura professionale riconosciuta e regolata dall’articolo 2 della legge 251 del 10 agosto 2000, che si occupa sia di prevenzione sia di terapia delle patologie del piede. Laureato in podologia (classe delle lauree della riabilitazione), può essere un libero professionista, così come può operare come all’interno strutture pubbliche e private. Il podologo può prescrivere e costruire ortesi plantari e digitali per garantire un appoggio ottimale al piede e trattare numerose patologie.
Il ruolo del Podologo è importante in tutte le fasi della vita, ma diventa fondamentale quando si ha che a fare con bambini o con anziani. Infatti, monitorare i piedi e la postura dei bambini, ed eventualmente correggerla dove necessario (magari con l’uso di plantari), può prevenire numerose patologie nell’età adolescenziale e nell’età adulta, derivanti dal compenso di squilibri anatomici e funzionali del piede (come ad esempio: alluce valgo, tendinopatia del tibiale posteriore, ecc). Allo stesso modo, il Podologo può essere di gran aiuto per le persone anziane. Solitamente, infatti, il fisiologico deterioramento del sistema muscolo-scheletrico dovuto all’età causa una riduzione dell’escursione articolare dell’arto che si manifesta con la rigidità e con la comparsa di dolore durante la deambulazione. In questi casi, una visita dal podologo può aiutare a risolvere il problema.
Un discorso a parte lo merita la podologia nello sport in quanto riveste un ruolo primario. Il piede è senza dubbio l’elemento del nostro corpo che, quando facciamo sport oppure attività fisica costante, soffre di più lo stress da sforzo e corre il rischio maggiore di lesioni più o meno gravi. Per questo esiste una branca specifica dedicata alla podologia sportiva. Il Podologo dello Sport si concentra, in primo luogo, sul modo in cui il piede interagisce con le superfici e prende in considerazione i carichi e le forze che l’arto inferiore subisce durante l’attività sportiva. Inoltre, in questo ambito sono fondamentali una valutazione e una diagnosi chiare, le attività di prevenzione, la giusta preparazione al gesto atletico e l’assistenza allo sportivo in tutte le fasi, dato che alterazioni strutturali, anche irrilevanti, spesso provocano lesioni che possono diventare croniche.
Podologo Roma Est – I disturbi più frequenti
Medical Roma Center, Podologo Roma Est, è specializzato nei trattamenti delle deformazioni, malformazioni e sindromi dolorose del piede. In particolare, i disturbi più frequenti che vengono trattati sono:
- Ipercheratosi – Si tratta di un ispessimento cutaneo caratterizzato dalla stratificazione di cellule morte (cheratina), che può essere localizzato in un punto oppure esteso su un’area più vasta. Il podologo interviene rimuovendo l’ispessimento con il bisturi, in maniera indolore.
- Onicomicosi – Ovvero la presenza di cellule funginee sulla lamina o sul letto ungueale, in modo parziale o totale. Può essere causata da dermatofiti, lieviti o muffe. Il podologo agisce con l’avulsione dell’unghia interessata (trattamento assolutamente indolore) e individua la terapia più opportuna.
- Unghia incarnita – Si tratta di una lesione dei tessuti periungueali causata da una porzione di lamina ungueale che si infiltra negli stessi. provoca dolore acuto localizzato ed infiammazione dei tessuti circostanti con possibilità di infezione. Il podologo rimuove la porzione ungueale infiltrata e sceglie l’opportuna terapia locale e l’eventuale rieducazione ungueale.
- Piede diabetico – Il diabete può provocare complicanze, quali neuropatie e arteropatie, che possono compromettere la funzione o la struttura del piede. In questi casi, il podologo ha il compito di effettuare atti preventivi per ridurre, per quanto possibile, le conseguenze di queste patologie.
Oltre a questi trattamenti, Medical Roma Center, Podologo Roma Est, è specializzato nel risolvere tutte altre le problematiche relative ai piedi come ad esempio vesciche, verruche, calli o ematomi sub-ungueali.
Podologo Roma Est – Gli esami gratuiti che si possono eseguire in sede
In aggiunta ai trattamenti sopraindicati, presso Medical Roma Center, Podologo Roma Est, c’è anche la possibilità di eseguire in sede gratuitamente i seguenti esami:
- Esame Baropodometrico statico e dinamico
- Esame morfologico – Esame obiettivo dello stato della cute e degli annessi cutanei
- Esame Stabilometrico
- Screening del piede diabetico
- Valutazioni posturali
Se siete interessati, non esitate a contattarci!